La zona “Arnad-Montjovet” comprende i Comuni di Hône, Arnad, Issogne, Verrès, Challand-Saint-Victor, Champdepraz e Montjovet.
Il terreno è caratterizzato in larga parte da una forte pendenza sulla quale sono stati costruiti dei terrazzamenti, che obbligano esclusivamente a lavorazioni manuali da parte del viticoltore. Inoltre, gli appezzamenti sono molto piccoli, la loro superficie varia dai 50 ai 300 metri quadrati. È raro trovare aree di maggiore estensione.
In merito alle forme di allevamento, nel corso degli ultimi anni si è vissuta una trasformazione. La pergola alta, struttura orizzontale realizzata su supporti in legno o in pietra utilizzata fino a 20 anni fa, sta scomparendo in favore della coltivazione a filari, che permette una riduzione della manutenzione oltre a facilitare una minima meccanizzazione, ottimizzando quindi tempi e costi e permettendo un miglior controllo della qualità dell’uva.
Così come per la zona “Donnas”, anche in quest’area il nebbiolo Picotendro è il vitigno caratteristico.